Piedimonte

Piedimonte, cioè ai piedi del monte, è una piccola località non lontana da Fiaiano e dal monte Arso, da dove parti la colata lavica dell’ultima eruzione avvenuta a Ischia che risale a 1301. Il magma raggiunse così il mare formando la Punta Molino, oggi famosa per le splendide strutture alberghiere che lì si trovano a Ischia Porto. La collata lavica coprì nel suo percorso anche il vecchio abitato di Geronda. Il Re Ferdinando II di Borbone dispose piantare un vero e proprio bosco per coprire la collata dove si trova attualmente il parco pubblico di Ischia, conosciuto come pineta di Ischia- Altri boschi nacquero anche per volontà reale su tutto il versante settentrionale dell’isola dove Sua Maestà poteva praticare la caccia. Ischia non è l’isola verde del golfo di Napoli soltanto per questi splendidi boschi ma anzitutto per la pietra di tutto verde di cui è formata.