Studi recenti stimano che la formazione dei Campi Flegrei risale a ca. 80.000 anni fa. Le isole di Ischia e Procida sono una parte importante di questo sistema vulcanico formatosi con la spinta del magma sottostante. L’origine del tufo verde risale a ca. 55.000 e 33.000 anni fa quando la caldera magmatica si era svuotata e il magma residuale insieme a ceneri, pomici ed emissioni gassose caldissime entrò in contatto col mare dando luogo al tufo verde, la cui colorazione si attribuisce al lungo contatto con l’acqua di mare. Si calcola che il Tufo Verde è rimasto sott’acqua fino a circa 28. 000 anni fa, e che sia emerso sopra il livello del mare dando luogo all’attuale Monte Epomeo. Le belle colline di Campagnano, Sant’Antuono e San Michele non hanno un rapporto simmetrico col Monte Epomeo e sono probabilmente quel che è rimasto dell’isola primordiale e guardano attualmente verso il golfo di Napoli.