Nato nel 1902, Sir William Walton, è considerato uno dei più grandi compositori inglesi del XX secolo. Nel lontano 1949, recatosi a Buenos Aires per una conferenza internazionale della Performing Right Society conobbe Susana Gil Passo, bella giovane di 22 anni che lavorava per il Consolato Britannico a Buenos Aires. La sera stessa Sir William decise di chiedere Susana di sposarlo. Parlare del Giardino La Mortella e pensare a una meravigliosa storia d’amore. Si sono subito fidanzati e due mesi dopo sono partiti per l’Europa. La coppia si stabilì a Forio di Ischia nell’Ottobre 1949. Dopo i primi anni passati in case di affitto decisero di acquistare un terreno sulla Punta Caruso, dove nacque il famoso Giardino La Mortella. La parte bassa del giardino, fu disegnato dal famoso architetto Russel Page, mentre la parte superiore collinare è stata l’idea di Lady Susana, che ha scelto persino le piante che crescono in tutto il loro splendore in questo meraviglioso giardino. La Mortella è aperta al pubblico dal 1991. Lady Susana decise di creare la Fondazione William Walton e ha passato la proprietà della Mortella alla Fondazione, che organizza regolarmente concerti nel Teatro Greco e nella Sala Concerti del Museo Walton durante tutta la stagione estiva alla Mortella. Questa meravigliosa coppia riposa per sempre como da loro desiderato nel Giardino La Mortella.