Il comune di Barano è conosciuto principalmente per la splendida Spiaggia dei Maronti e la sorgente di Nitrodi. Sono ben conosciute le località della Molara, Fiaiano e Piedimonte, soprattutto per la diffusione dell’agricoltura come iniziativa e attività amata dagli ischitani. La terra fertile di origine vulcanico favorisce la crescita di bellissimi orti privati dove cresce di tutto e di più, insalate, verdure, alberi fruttali. In ogni giardino ischitano troviamo arance, mandarine, limoni, pompelmi, prugne, albicocche, pesche e quanto altro. Troviamo da per tutto almeno un albergo di olive e un albero di limoni, che vengono coltivati tutto l’anno. E anche famoso il liquore Limoncello prodotto con la buccia dei limoni.