Sopraelevata

La strada statale che collega i sei comuni in cui è divisa l’isola sorpassa l’abitato di Ischia Porto e Ischia Ponte a traverso il tratto di strada sopraelevata che impedisce assolutamente il blocco del traffico dentro del comune di Ischia. Dalla sopraelevata si gode un panorama a dir poco mozzafiato. In primo luogo si vede Ischia Porto col palazzo che ospita tra l’altro il liceo classico e il liceo linguistico di Ischia, dietro vediamo una splendida striscia verde: la pineta di Ischia che cresce come parco pubblico del comune sopra la lingua lavica dell’ultima eruzione vulcanica dell’isola nel 1301. La pineta separa Ischia Porto dal centro storico di Ischia Ponte, dove si vede in tutto il suo splendore il Castello Aragonese, dietro a cui si vede l’isolotto di Vivara, l’isola di Procida, Capo Miseno ed infine il Vesuvio, vero e proprio Re di Napoli seguito dalla Penisola Sorrentina e l’intero Golfo di Napoli.