In posizione privilegiata sulla colina antistante il piccolo comune di Lacco Ameno si trova la Villa Arbusto, oggi sede del Museo Archeologico di Pithecusae (VIII a.C.) che custodisce la famosa Copa di Nestore, insieme ad altri reperti della colonia greca di Pithecusae e dei successivi insediamenti. Per parlare della Villa Arbusto è doveroso parlare del Cavalliere Angelo Rizzoli, stimatissimo imprenditore nel campo dell’editoria e del cinema, innamorato di Ischia e Lacco Ameno, responsabile autore di una svolta epocale alla vita dell’isola. Nelgli anni cinquanta Rizzoli sbarca a Ischia per poi stabilirsi in Villa Arbusto; diede vita al cinema Reginella, provvedendo alla modernizzazione delle terme in Piazzetta Santa Restituta antistante alla omonima Basilica a Lacco Ameno, affiancando alle terme il Grand Hotel Regina Isabella in riva al mare, con una struttura all’avanguardia per quei tempi. Grazie all’impegno di Angelo Rizzoli, nacquero a Ischia altri alberghi di prestigio come l’hotel Villa Svizzera, Villa Manzi, ed altri. Per Villa Arbusto passarono ministri, intellettuali, industriali e artisti di tutto il mondo. Nel 1962 fu lui a fondare, intitolandolo alla moglie Anna Rizzoli il primo e ad oggi unico ospedale dell'isola.